Tag

Salvini

Conte_Tria22

I numerini della manovra

Sulla legge di bilancio 2019, ancora da decifrare e completare, ci sarà molto da scrivere a partire dal 9 gennaio, quando i tecnici della Commissione Europea avranno completato l’esame del testo. Un poco di chiarezza può essere fatto però riguardo ai numeri, sui quali il duo Conte-Tria è stato volutamente vago. Il primo numero da…

Manovra_Caos_Senato

Il brutto Natale nel segno di un’ antipolitica che viene da lontano

Quanto successo in questi giorni al Senato e che (tutto lo lascia intendere) potrebbe riproporsi nelle prossime ore alla Camera segna una sorta di Caporetto della politica e di un allarme rosso per il futuro delle istituzioni democratiche italiane. E’ accaduto che la legge di bilancio, pomposamente chiamata da Salvini e Di Maio, ma anche…

Bandera_Roja1

Appunti per una nuova Internazionale socialista

Mai come in questo momento si avverte, in ogni angolo del mondo, il bisogno di un nuovo pensiero politico di sinistra. Mai come in questo momento l’avanzata della peggior destra che si ricordi dal dopoguerra sta compromettendo gli equilibri di un pianeta reso sempre più fragile dal complessivo incremento demografico e dall’inquinamento che ne sta…

Peppino_Caldarola11

Il congedo di Caldarola e il dramma di una sinistra necessaria che c’è sempre meno

La decisione annunciata da Peppino Caldarola di non scrivere più di politica, annunciata con un garbo che è pari alla determinazione, è qualcosa che impone qualche dolorosa riflessione a quelli della mia generazione (più o meno la stessa di Peppino) che sono cresciuti a pane de politica. O, come mi disse più di 50 anni…

Termovalorizzatore_Brescia1

Chi rifiuta il rifiuto

Luogo: la casa del mio nonno paterno. Periodo: l’immediato dopo guerra. Protagonisti: nonno Luigi e nonna Anna (genitori di sette figli). Non era, quella, una famiglia particolarmente benestante. Anzi, non lo era affatto. Per mia nonna si poneva il problema urgente ed indifferibile di fornire di “corredo” le figlie più grandi e prossime, si presumeva,…

TORINO_SITAV1

Piazze, marce e qualche adunata: la politica nell’Italia dei “non partiti”

Da una parte ci sono, o meglio dovrebbero esserci, i partiti che godono pessima salute e talvolta (per esempio i 5 Stelle) si dichiarano “non partiti“. Dall’altra c’è e mostra segnali di attivismo la società civile che per farsi sentire organizza piazze, invita a referendum per lo più consultivi (non sempre con successo) reclamando il…

Enrico Rossi-alluvione costa maremmana

Difesa del suolo. Salvini impari dalla Toscana

Salvini specula anche sul fango. Non dice che dalla sua manovra finanziaria sono scomparsi i finanziamenti per la difesa del suolo e la riduzione del rischio idrogeologico. Risorse che forse solo ora, a fronte del disastro, ricompariranno. Si scaglia poi contro “ambientalisti e compagni da salotto”, responsabili a suo dire della mancata prevenzione. E la…

Salvini_Bolsonaro

Da Pittsburgh a Predappio, da Salvini a Bolsonaro. Il fascismo c’entra, e come!

“Ma che cosa c’entra il fascismo?”. E’ il titolo dell’articolo di fondo del Corriere della sera di oggi. La domanda che si pone Paolo Mieli, il quale è bene dirlo subito è l’esatto contrario di un negazionista a buon mercato, nasce dalla dura reazione di Pierre Moscovici alla ridicola sceneggiata di un parlamentare leghista che…

Rossi_Controradio1

Rossi: “C’è un continuo scivolamento verso la discriminazione. Sta avvenendo l’inimmaginabile”

“Mi pare che siamo dentro un certo spirito dei tempi e che c’è uno scivolamento, uno scostamento continuo dai diritti fondamentali, che nella nostra Costituzione sono stati previsti, e che vanno nel senso della discriminazione. Non si può continuare a fare politica sulla pelle della povera gente. Questo è da troppi anni che avviene e…

Katharina_Schultze_Verdi

La resistibile ascesa dei populisti

Sebbene sia soltanto un’elezione regionale, il voto per il Parlamento (Landtag) bavarese ha suscitato grande interesse ben oltre i confini tedeschi. Ciò è senz’altro dovuto all’importanza strategica della Baviera come motore economico della Mitteleuropa, ma non solo. Il voto bavarese mostra un’inversione di tendenza rispetto a quella che il nazionalpopulista olandese Geert Wilders ha definito…

Verdi_Tedeschi_Leader1

Verde speranza

C’è un partito in Germania che passa da un record di consensi all’altro e attualmente viaggia sicuro verso quota 20 per cento – il suo miglior risultato degli ultimi sette anni. Vi è persino la possibilità che esso partecipi alla formazione di una nuova maggioranza in Baviera – un fatto pressoché inedito per la roccaforte…

Enrico_Rossi591

Enrico Rossi: il documento Renzi-Macron un passo avanti, ora tocca alla sinistra promuovere una costituente socialista per salvare l’Europa

Il manifesto per rifondare l’UE a firma di Macron, Renzi e altri apparso di recente costituisce un passo avanti importante sul piano della dinamica politica generale. Sia per l’Europa che per l’Italia. Molti compagni della sinistra interna ed esterna al Pd lo hanno criticato e vissuto con sofferenza, come fosse un fatto “regressivo“. Si sono…