Tag

Sanders

Enrico Rossi

Lo schema Rossi_Zeman e il futuro della sinistra

Un’altro termine è in voga in questa fase politica: “lo schema”. C’è chi evoca per la Sicilia, sperando di poterlo replicare a livello nazionale, lo “schema Orlando” con riferimento al sindaco di Palermo e alla sua formula vincente: chi ci sta, dentro. Michele Emiliano ha seriamente meditato di reclamare i diritti d’autore avendo già sperimentato…

Rivoluzione socialista

Dove andiamo? La Rivoluzione socialista di Enrico Rossi

“Verrà il giorno delle divisioni reali…, delle feconde lotte politiche. Le farà nascere non foss’altro la questione sociale che s’avanza minacciosa” (P. Villari Dove andiamo ? , Nuova Antologia 1893 corsivo mio np) “In corridoio non abbiamo una mucca, un po’ scomoda ma… animali più pericolosi …: uomini astuti… avidi di soldi e di potere,…

IMG_7611

“Poi è arrivato Sanders”: Come i giovani americani si sono innamorati del socialismo

A 18 anni, Olivia Katbi rispondeva al telefono e alle mail nell’ufficio di un senatore repubblicano in Ohio. Ma questo senatore, poi, si è dedicato anima e corpo a una legge contro l’aborto particolarmente controversa. «Mi sono resa conto che il partito per cui lavoravo era malvagio. Dopo quell’episodio, ho iniziato a identificarmi come democratica,…

Primavera Progressista1

Il sogno di Alan

Mariano Paolozzi intervista Alan Arrigoni, 18 anni (ancora liceale) che ha messo un'associazione under 30 trasversale ai partiti della sinistra e alternativa al Pd, per chiedere l'unità della sinistra. "Il sogno di Alan: unire la sinistra per una nuova Primavera Progressista". ps: lo metterò anche nel libricino che sto scrivendo

Matteo Renzi

Ce la farà il neopopulista Renzi?

Recentemente Renzi ha indicato il contenuto politico di una sua precedente dichiarazione, l’intenzione di andare alle elezioni politiche senza alleati. Ho definito tale contenuto come parte di un passaggio sostanzialmente populista. In assonanza netta al complesso delle destre europee, Renzi, infatti, ha anche dichiarato questi due obiettivi: primo, di non fare del fiscal compact lo…

Sinistra

L’identità multipla della sinistra

1) Qualche citazione E’ proprio il caso di dire che l’estate infiamma la Sinistra. “In un torrido sabato romano Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, riunisce la direzione del partito a porte chiuse” e fa subito sapere che “le risposte, in particolare dall’area che si è riunita a Santi Apostoli continuano a farsi attendere”. (Daniela…

Rosa Fioravante

Rosa Fioravante: per battere la pesantezza della sinistra

È uno sforzo enorme: non solo di superamento di storiche inimicizie (alcune recentissime) ma anche di uscita dai frame del discorso dominante e di innovazione politica che ne imponga di propri. Richiede visione strategica e capacità tattica. Soprattutto, richiede la presa di coscienza che fare la cosa giusta

Grigorij Filippo Calcagno/Enrico Rossi

Grigorij Filippo Calcagno: Vasco, i giovani e un nuovo Socialismo

“Siamo solo noi, generazione di sconvolti che non han più santi né eroi” “Siamo solo noi, generazione di sconvolti che non han più santi né eroi”, cantava il Vasco nazionale solo pochi giorni fa di fronte ad una folla oceanica riunitasi a Modena in quello che proprio agli esordi del rocker di Zocca era il…

Andrea De Simone, Enrico  Rossi1

Andrea De Simone: Oltre i teatri!

C’è un’Italia in sofferenza reale, da re-incontrare, per ripartire con il piede giusto verso un’alternativa credibile. La somma tra persone piuttosto che tra piccole formazioni non è sufficiente per dare vita ad una progettualità, in grado di costruire alternative credibili e di lunga durata, capace di richiamare alla partecipazione, milioni di persone. Non partiamo da…

Nella foto: La manifestazione al Brancaccio indetta da Tomaso Montanari e Anna Falcone

Coi fischi non si costruisce la sinistra

La cifra della giornata di domenica al Teatro Brancaccio dove si sono dati appuntamento numerosi soggetti autodefinitisi di Sinistra è data, purtroppo, dai fischi. Fischi hanno sovrastato alcuni interventi dal palco. E fischi sono stati rivolti all’indirizzo di alcune delle personalità assenti. La responsabilità di ciò se la assumono ovviamente i fischiatori e coloro che…

Rosa Fioravante

Rosa Fioravante: da Islington North all’Europa

Nel suo discorso la sera delle elezioni britanniche Jeremy Corbyn ha detto che grazie alla campagna del Labour la politica è cambiata. Da un punto di vista sostanziale il Labour di Corbyn ha archiviato, se mai ce ne fosse ancora bisogno dopo la sconfitta di Clinton negli USA, l’Ulivo mondiale.  Il centrosinistra moderato, centrista, compatibilista…

Il nome della cosa

Il nome della cosa

In vista dell’appuntamento del prossimo primo luglio, a sinistra il confronto tra le varie “anime” interessate alla costruzione di un nuovo soggetto politico, una nuova “casa comune”, si fa animato e serrato. E’ certamente un fatto positivo che però mostra ancora un limite più volte denunciato: troppi nomi. Ci si interroga su chi potrà essere…