Tag

Sara Ligutti

IMG_07set2017180404

Macron, si scrive “né di destra né di sinistra”, si legge “mai a sinistra, più a destra”

Emmanuel Macron lo aveva ammesso sin dall’inizio: non sono un socialista. […] Quando ha lasciato il governo Hollande per lanciare la sua candidatura a presidente […] la domanda è diventata: ma almeno è di sinistra? «Sì – aveva risposto – sono di sinistra. Di quella sinistra che si confronta con la realtà, che vuole riformare…

IMG_7611

“Poi è arrivato Sanders”: Come i giovani americani si sono innamorati del socialismo

A 18 anni, Olivia Katbi rispondeva al telefono e alle mail nell’ufficio di un senatore repubblicano in Ohio. Ma questo senatore, poi, si è dedicato anima e corpo a una legge contro l’aborto particolarmente controversa. «Mi sono resa conto che il partito per cui lavoravo era malvagio. Dopo quell’episodio, ho iniziato a identificarmi come democratica,…

IMG_7550

La disoccupazione può far ammalare, ma anche un cattivo lavoro

La disoccupazione può far ammalare, ma anche un cattivo lavoro non scherza. Molti studi hanno dimostrato che i disoccupati di lungo periodo soffrono il doppio di depressione e ansia rispetto a chi ha un lavoro; inoltre, soffrono maggiormente di attacchi cardiaci o infarti. “La crescita economica è il fattore più importante per quanto riguarda la…

IMG_24ago2017213218

Portogallo, l’alternativa all’austerità esiste e funziona

Dall’inizio della crisi economica ci è stato detto che l’austerità era l’unica via di uscita, che non c’era alternativa. Ma adesso, grazie al Portogallo, abbiamo la prova che l’alternativa, invece, c’era. Ne scrive Owen Jones sul Guardian. — Uno dei paesi europei più duramente colpiti dalla crisi economica è stato il Portogallo. Dopo il salvataggio…

Miriam Hatibi

Míriam Hatibi: Apriamo gli occhi ai ragazzi con la cultura, contro il terrorismo

«La Barcellona senza paura ha i volti delle abitanti del Raval che il 17 agosto hanno aperto le loro case ai sopravvissuti della Rambla e che il 18 hanno fermato una manifestazione islamofoba. Ha i volti dei tassisti, dei commercianti, dei poliziotti, dei lavoratori nel settore delle emergenze e del sociale… e dei musulmani che…

IMG_7482

Due lavori e senzatetto. La “schiavitù economica” dei lavoratori a basso reddito americani

Fran Marion e Bridget Hughes sono due lavoratrici di fast food e figure chiave di Stand Up Kansas City, la sezione locale del movimento, appoggiato dai sindacati, Fight for $15, che lotta per aumentare il salario minimo negli Stati Uniti. Dominic Rushe le ha incontrate nella loro città, Kansas City, e ha raccontato sul Guardian…

IMG_7469

Ada Colau, sindaca di Barcellona, città aperta al mondo, coraggiosa e solidale

Per L’Humanité, il quotidiano vicino al Partito Comunista Francese, è la donna del giorno. Si tratta di Ada Colau, la sindaca di Barcellona, eletta nel 2015 con una coalizione composta da Podemos, comunisti e altre formazioni di sinistra. Secondo il giornale comunista, la sindaca ha «scelto di non rispondere […] con una resa securitaria» all’attentato…

IMG_6892

Crisi Venezuela 2: un paese sull’orlo della guerra civile

Questo articolo fa parte di una serie in tre parti che, proponendo pezzi della stampa estera e italiana, analizza l’attuale crisi venezuelana. — Come emerge dal primo articolo di questa serie, dedicato ai meriti e ai limiti di Hugo Chávez, per comprendere meglio la situazione attuale del Venezuela, può risultare insufficiente liquidare l’intera vicenda con…

IMG_6873

Crisi Venezuela 1: appunti sul Chavismo

Questo articolo fa parte di una serie in tre parti che, proponendo pezzi della stampa estera e italiana, analizza l’attuale crisi venezuelana. Per farlo, è però necessario partire da una riflessione su limiti e meriti del Chavismo. Proponiamo, oggi, la sintesi di un articolo di Daniel Finn, “Unfinished Business”, pubblicato il 22 maggio 2017 su…

IMG_6856

Corbyn e Sanders: il neoliberismo non è riuscito a privatizzare la speranza

Jeremy Corbyn e Bernie Sanders hanno molte cose in comune: sono due vecchi socialisti che attraggono un ampio consenso da parte delle giovani generazioni e lottano contro l’austerità e le disuguaglianze, per il 99% della popolazione (“per molti, non per pochi”), per il salario minimo, per il diritto all’istruzione superiore gratuita e per un sistema…

FullSizeRender

La bandiera LGBT combatte l’Isis

«Questi froci uccidono i fascisti». L’orgoglio ironico su uno striscione tra le macerie della guerra siriana saluta la nascita della prima unità combattente al mondo dichiaratamente LGBTQI+. The Queer Insurrection and Liberation Army (TQILA, leggi “tequila”) è un’unità formata da persone LGBTQI+ e da tutti coloro che vogliono eliminare il binarismo di genere, nonché portare…

IMG_6809

“Lunga vita e prosperità”. Il socialismo di Star Trek.

A.M. Gittlitz è uno scrittore esperto di controcultura e nella radicalità politica. Questo saggio – del quale vi proponiamo una sintesi – fa parte di “Secolo rosso”, serie del New York Times dedicata alla storia e all’eredità del comunismo cento anni dopo la Rivoluzione d’Ottobre. «“La macchina del tempo” di H.G. Wells, opera centrale per…