Tag

Sara Ligutti

Benoit_Hamon1

Benoît Hamon, l’antidoto a Macron?: “Noi siamo la sinistra poiché tutti gli altri non lo sono”

Traduzione dell’intervista di Rachid Laïreche, Laure Bretton e Jonathan Bouchet-Petersen a Benoît Hamon, pubblicata su Libération con il titolo “Benoît Hamon : «Nous sommes la gauche puisque tous les autres ne le sont pas»” (13 maggio 2018). — Tra le discussioni con gli ecologisti in vista delle Europee e lo scouting per le municipali, Benoît…

Bernie_Sanders

Bernie Sanders: per vincere dobbiamo creare un forte movimento popolare

Traduzione di una breve intervista di Daniel Denvir a Bernie Sanders, pubblicata su Jacobin Magazine con il titolo “The Momentum Is With Us” (8 maggio 2018). — […] Voglio farle una domanda sull’importanza delle vittorie dei candidati di sinistra nelle elezioni locali. Lei ha iniziato come sindaco di Burlington. Una cosa che mi sono chiesto…

Corbyn1

‘Amlo’, il Jeremy Corbyn messicano?

Traduzione dell’articolo di David Agren e Tom Phillips pubblicato sul Guardian con il titolo “‘Amlo’: the veteran leftwinger who could be Mexico’s next president” (7 maggio 2018). — Sono passati più di tre decenni da quando Teresa Jaber si intrufolò in un incontro politico clandestino in questa soffocante città del sud-est per ascoltare l’uomo che…

Right

Cos’ha frenato la sinistra in questi anni?

Traduzione dell’articolo di Dani Rodrik pubblicato su Project Syndicate con il titolo “What’s Been Stopping the Left?” (10 aprile 2018). — Perché i sistemi politici democratici non hanno reagito con abbastanza prontezza alle proteste che i populisti autocratici hanno sfruttato con successo (disuguaglianze e preoccupazioni economiche, declino dello status sociale percepito, divario tra élite e cittadini comuni)? Se i partiti…

Corbyn

Jeremy Corbyn: Per mettere fine all’agonia della Siria serve la diplomazia, non le bombe

Traduzione dell’intervento di Jeremy Corbyn pubblicato sul Guardian con il titolo “Diplomacy, and not bombing, is the way to end Syria’s agony” (15 aprile 2018). — Questi sono tempi difficili. In seguito agli attacchi missilistici sulla Siria, adesso è il momento per una potente spinta verso la pace. L’allegra accettazione da parte di Boris Johnson,…

Viktor_Orban

Ungheria. Perché Viktor Orbán ha vinto

Traduzione dell’articolo di Andras Biro-Nagy pubblicato su Foreign Affairs con il titolo “Why Orbán Won” (10 aprile 2018). — Domenica, il primo ministro ungherese Viktor Orbán è stato rieletto per la terza volta consecutiva dopo che il suo partito di destra, Fidesz, ha conquistato il 48% del voto, abbastanza per assicurarsi la super-maggioranza di due…

Disuguaglianze

Entro il 2030 l’1% avrà il 64% di tutta la ricchezza mondiale

Traduzione dell’articolo di Michael Savage pubblicato sul Guardian con il titolo “Richest 1% on target to own two-thirds of all wealth by 2030” (7 aprile 2018). Bernie Sanders ha condiviso l’articolo sulla sua pagina Facebook da senatore commentandolo così: “Se i trend attuali sulle disuguaglianze economiche continuano, l’1% più ricco della popolazione mondiale possederà due-terzi…

IMG_05apr2018182030

Contro la Grande coalizione. Kevin Kühnert e i millennial della SPD

Traduzione dell’articolo di Kevin Kühnert pubblicato su Le Monde con il titolo “Kevin Kühnert : «La social-démocratie doit renoncer au néolibéralisme»” (5 aprile 2018). Kühnert è presidente dei Jusos (la giovanile dell’SPD) e uno dei principali oppositori della Große Koalition. — Il futuro della socialdemocrazia resta da scrivere. […] Tutti i suoi partiti possono rivendicare…

IMG_03apr2018173634

Può esserci un populismo di sinistra?

Traduzione dell’articolo di Jacob Hamburger pubblicato su Jacobin Magazine con il titolo “Can There Be a Left Populism?” (29 marzo 2018), che ricostruisce (parte) del dibattito europeo sul populismo di sinistra. — […] Nonostante la parola sia associata con i peggiori elementi della destra, alcuni a sinistra hanno abbracciato a loro volta il populismo come…

Sinistra

Ripartire dal socialismo e da Di Vittorio non è una pazza idea. Ma non c’è tempo da perdere

Quella di Peppino Caldarola più che una pazza idea a me sembra una ragionevole e ragionata provocazione: per uscire da una dura sconfitta elettorale che li costringe all’immobilismo i due partiti (?) della sinistra, il Pd e LeU dovrebbero sciogliersi per lasciare il posto a “una sinistra con valori forti concentrata nel termine da rimettere…

Sanders Millenial

Continua l’effetto Sanders: i Democratici americani sempre più a sinistra

Traduzione dell’articolo di Miles Kampf-Lassin pubblicato su In These Times con il titolo “The Denver Democratic Party Platform Now Has an Anti-Capitalist Plank, Thanks to Socialists” (28 marzo 2018). — Per avere un’idea di quanto si sia spostato a sinistra il suo asse politico dalla candidatura di Bernie Sanders alle presidenziali del 2016, basti pensare che sabato…

IMG_28mar2018185903

Thomas Piketty: partiti di sinistra, per tornare a vincere “go left”

Traduzione e sintesi dell’articolo di Keith A. Spencer pubblicato su Alternet con il titolo “Thomas Piketty Sees Only One Way to Defeat the Rise of the Radical Right” (27 marzo 2018). — In una nuova pubblicazione, l’economista francese Thomas Piketty […] sostiene che i partiti politici occidentali di destra e di sinistra siano diventati partiti…