Chi è Emma González, la diciottenne simbolo del movimento Usa contro le armi
Traduzione dell’articolo di Clara Ferrero pubblicato su El País con il titolo “Tengo 18 años, soy cubana y bisexual”: la historia de la adolescente que lidera el movimiento antiarmas (27 marzo 2018). — “Sei minuti e venti secondi”. Emma Gónzalez ha iniziato così il suo discorso alla marcia contro le armi (March For Our Lives) che…
António Costa alla UE: Per sconfiggere i populismi basta austerità
Traduzione dell’articolo di Jon Stone pubblicato sull’Independent con il titolo “Reject austerity to defeat populism, Portugal’s socialist prime minister António Costa tells EU” (14 marzo 2018). — Il rifiuto dell’austerità da parte del Portogallo e del suo governo di sinistra ha impedito al populismo di mettere radici nel paese e ha ripristinato la fiducia nell’Unione…
Diane Abbott: il Labour può vincere la battaglia sull’immigrazione, da sinistra
Traduzione parziale dell’intervista di Lewis Bassett a Diane Abbott pubblicata su Jacobin Magazine con il titolo “Socialists Can Lead and Change Opinions” (8 marzo 2018). — Diane Abbott è uno dei politici di sinistra di maggiore spicco in Gran Bretagna. Da sempre un’attivista socialista, è diventata la prima donna nera a essere eletta alla House of…
Le origini socialiste dell’8 marzo
Traduzione dell’articolo di Cintia Francia e Daniel Gaido pubblicato su Jacobin Magazine con il titolo “The Socialist Origins of International Women’s Day” (8 marzo 2017). — Nel 1894, Clara Zetkin scrisse sulle pagine della rivista delle donne socialdemocratiche Die Gleichheit (Uguaglianza), che aveva fondato tre anni prima, per polemizzare con il femminismo tedesco mainstream. “Il femminismo borghese e…
“Una lezione per i progressisti”: le elezioni italiane viste dalla stampa estera
Anche oggi, vi proponiamo per questa rubrica una rassegna dei commenti della stampa estera sulle elezioni politiche italiane. La selezione odierna si concentra sulla crisi della sinistra, che s’inserisce in quel trend ormai consolidato (salvo rare eccezioni) dell’indebolimento – quando non addirittura della “pasokizzazione” – dei partiti della tradizione socialdemocratica europea. L’editoriale del Guardian parla…
Le elezioni italiane viste dalla stampa estera
Vi proponiamo oggi una rassegna dei commenti della stampa estera sulle elezioni politiche italiane. La situazione generale, viene riassunta così da Oliver Meiler, corrispondente da Roma della Süddeutsche Zeitung. […] Primo, gli italiani hanno principalmente dato il loro voto a due partiti di protesta: il volubile e ideologicamente eterogeneo Movimento 5 Stelle e la Lega,…
Bernie Sanders: il mio socialismo democratico ispirato a Franklin Delano Roosevelt e Martin Luther King
Traduzione parziale dell’intervista di Bhaskar Sunkara pubblicato su Jacobin Magazine con il titolo “Bernie Sanders Has a Message” (27 febbraio 2018). — La destra controlla tutti i rami del governo – perché spingere per la Medicare-for-all adesso, quando le possibilità di approvarla sembrano così scarse? Non mi faccio illusioni sul fatto che con un Senato…
“Questa è casa mia”: un reportage del NYT sull’immigrazione da Castellina in Chianti
L’edificio a tre piani non è cambiato molto. Le lavagne a quadri sono ancora appese alle pareti color ocra della classe. Anche il rituale mattutino è familiare. Due studenti scorrono le file dei piccoli banchi di scuola e raccolgono i quaderni degli esercizi, che l’insegnante mette via nello stesso armadio che è lì dalla fine…
Divario retributivo di genere. La soluzione dell’Islanda
Traduzione dell’articolo di Jon Henley pubblicato sul Guardian con il titolo “‘Equality won’t happen by itself’: how Iceland got tough on gender pay gap” (20 febbraio 2018). — Apparentemente, l’Islanda è un buon posto per essere una donna. Da circa un decennio è prima per l’uguaglianza di genere. È stato il primo paese a eleggere direttamente…
Per i molti, non per i pochi. Pietro Grasso incontra Jeremy Corbyn a Londra
Pietro Grasso, leader di Liberi e Uguali, ha incontrato oggi a Londra il leader del Labour, Jeremy Corbyn. “L’incontro con Jeremy Corbyn – commenta Grasso sulla sua pagina Facebook – è stato davvero importante e stimolante”. E poi annuncia: “Ci rivedremo presto, a Roma”. Corbyn, infatti, si legge in una dichiarazione di Pietro Grasso all’ANSA,…
Il socialismo conquista gli adolescenti americani
Traduzione dell’articolo di Rebecca Stoner pubblicato su In These Times con il titolo “Behind the Explosion in Socialism Among American Teens” (14 febbraio 2018). — TAMPA, FLORIDA. In una classe illuminata dalle luci a neon con manifesti fatti a mano che coprono un intero muro, circa quindici studenti del liceo recitano le parole della rivoluzionaria…
Spagna, PSOE. Più potere decisionale ai militanti
Traduzione dell’articolo di Elsa García de Blas pubblicato su El País con il titolo “Sánchez cambia el modelo de partido para ganar poder interno ante las federaciones” (12 febbraio 2018). — Pedro Sánchez ha fatto la sua scommessa per un nuovo PSOE, con un cambio drastico della forma partito che dà più potere ai militanti e…