La memoria e le parole
Quel contesto (non solo quello europeo, ma il più generale ordine liberaldemocratico occidentale) che garantiva del Giorno della Memoria si è eroso, e il Giorno della Memoria assolve con sempre maggiore difficoltà a quella funzione, anche perché quell'estensione di diritti sul piano internazionale non si é realizzata.
25 aprile, circola una certa indifferenza. Intervista a Paolo Pezzino
L’indifferenza delle giovani generazioni verso le radici della nostra democrazia. La libertà come dato acquisito. Un’Europa smarrita alla ricerca di un rinnovato sistema valoriale. Ne parliamo con il prof. Paolo Pezzino, autorevole storico e accademico italiano. Per anni si è occupato delle indagini sulle stragi nazifasciste in Italia tra il 1943 e il 1945, anche…