La Toscana, dove tutto ebbe inizio
L’analisi dei risultati dell’ultima tornata amministrativa è abbastanza semplice e univoca. E un focus sulla Toscana aiuta a renderla vieppiù lineare e drammatica. 1. Il centrosinistra (neologismo ormai desueto e destituito di ogni significato e contenuto politico e culturale) e il PD perdono (quasi) ovunque perché sono identificati, non a torto, con il “sistema”, con…
Il dovere di una generazione
Un disastro annunciato, non ci sono più argini che tengano alla crisi della Sinistra. Le elezioni amministrative hanno visto una bassissima partecipazione al voto, quasi ovunque sono andati a votare meno della maggioranza degli aventi diritto, molti sindaci sono stati eletti con il 35/40 % di affluenza, un serio allarme democratico. Il secondo dato è…
Dai ballottaggi buio a sinistra e lampi minacciosi da una destra a trazione Salvini
I ballottaggi di domenica scorsa hanno fatto emergere due dati incontrovertibili: un’impressionante sconfitta della sinistra (o se si preferisce centrosinistra, ma la questione non è lessicale) e un indiscutibile successo della Lega ormai saldamente alla guida di un centrodestra, nel quale ormai la presenza di Berlusconi è sempre più eterea. Il tutto mentre in un’Europa,…
Toscana. Chi sono i candidati di Liberi e Uguali?
Ecco i candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica di “Liberi e Uguali – con Pietro Grasso”. Tutti i nomi di LeU a Firenze, Siena, Arezzo, Livorno, Pisa, Prato, Pistoia, Lucca, Montecatini Terme, Pontedera, Viareggio, Massa, Carrara, Grosseto e in tutti gli altri comuni.
Je (non) sò pazzo
Lo scorso 15 dicembre, Enrico Rossi ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera. Titolo dell’intervista: “Un patto sui collegi. Noi e i dem evitiamo le sfide tra i leader“. Capisco che un’affermazione del genere susciti curiosità, capisco assai meno qualche polemica (soprattutto sui social). Se l’intervista si scorre tutta, e si valuta il contesto, è…