Tag

Silvio Berlusconi

Paolo_Gentiloni1

Il “mite” Gentiloni che mise la fiducia sull’oscena legge elettorale

Ad una settimana dalla conclusione della più brutta campagna elettorale che io ricordi, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha intensificato la sua campagna elettorale a favore del suo partito, il Pd, partecipando a manifestazioni, rilasciando interviste in televisione e sui giornali. Non c’è nulla di cui scandalizzarsi. I presidenti del Consiglio lo hanno fatto…

Pizzolo_Puglia1

E poi c’è Rosa

Mancano solo dodici giorni alle elezioni e l’impegno, inevitabilmente, si moltiplica. Mancano solo nove giorni al mio compleanno e il mio fisico, il mio organismo, fanno di tutto per ricordarmi che 56 anni è l’età dei diversamente giovani. Ma la passione politica mista ad un opportuno narcisismo che in queste circostanze è assai utile, mi…

Arresto_Traini1

L’attentato fascista di Macerata visto da El País

Traduzione dell’articolo di Gonzalo Fanjul pubblicato sul blog 3500 Millones de El País con il titolo “Terrorismo antinmigrazione” (8 febbraio 2018). — Quando i media evitano di utilizzare il termine “attentato” per descrivere l’attacco razzista avvenuto a Macerata, non c’impediscono comunque di vederlo per quello che è: terrorismo dell’ultradestra. Sei immigrati neri sono stati colpiti…

Legalita

La generazione della legalità

La legalità è di sinistra. Penso che una compagine politica che si dica veramente rivoluzionaria, di Sinistra e coraggiosa non può non affrontare a testa alta e con forza delle battaglie imprescindibili: Legalità, questione morale e lotta alla mafia e alla corruzione. Dico questo perché sono un ragazzo di 25 anni che fa parte di…

Matteo Renzi

Renzi e l’arte delle tre carte

Quando ero un giovane militante di sinistra, avevo un problema personale con una pratica diffusa e ripetitiva, un vero e proprio incubo: l’autocritica! Che si vincessero o perdessero elezioni, amministrative, politiche o anche nelle scuole o nelle università; che non si fosse stati in grado di contrastare adeguatamente norme di legge per noi lesive o…

Rossi in uno studio Tv

Enrico Rossi: “Caro Renzi, al Pd serve un cuore più di sinistra”

E’ una domenica che mette fine ad una sorta di pausa (se mai c’è stata) della politica. Due lunghe interviste su due quotidiani apparse oggi danno, infatti, un’accelerata decisa al confronto politico. A pochi giorni dal pronunciamento, atteso per il 24 gennaio, della Corte costituzionale sull’Italicum. E tutto sembra ripartire proprio dalla legge elettorale sostitutiva…

assemblea-nazionale-pd

Prove tecniche per il partito renziano

Renzi ha “autocriticato” gli elettori che non hanno capito il suo governo. Per sé e per la sua sua squadra ha riservato solo la responsabilità di non aver spiegato bene le meraviglie di quello che ha fatto in mille giorni. La cosa più singolare è che tutti i giornali hanno titolato sull’autocritica di Renzi solo…

verdinirenzi

Renzi/Verdini, una scelta perdente e rischiosa

Il Pd si incontra con una delegazione di Ala (Verdini). E' una scelta che Enrico Rossi, candidato alla segreteria del Pd, non condivide, per ragioni politiche e perché la ritiene perdente e rischiosa.

partigiane

25 aprile, circola una certa indifferenza. Intervista a Paolo Pezzino

L’indifferenza delle giovani generazioni verso le radici della nostra democrazia. La libertà come dato acquisito. Un’Europa smarrita alla ricerca di un rinnovato sistema valoriale. Ne parliamo con il prof. Paolo Pezzino, autorevole storico e accademico italiano. Per anni si è occupato delle indagini sulle stragi nazifasciste in Italia tra il 1943 e il 1945, anche…