Tag

Simone Siliani

giovani1

Eurostat, andamento lento. L’Italia non brilla, la peggiore per i NEET

Pubblicati i dati Eurostat sul primo quadrimestre 2016 su occupazione e sviluppo sociale. Il quadro complessivamente migliora, anche se lentamente, squilibri all’interno dei paesi dell’Unione. L’Italia non brilla. Sui NEET siamo i peggiori d’Europa

Two activists with the EU flag and Union Jack painted on their faces kiss each other in front of Brandenburg Gate to protest against the British exit from the European Union, in Berlin, Germany, June 19, 2016. REUTERS/Hannibal Hanschke

Brexit, se i giovani avessero votato…

Dopo il voto inglese a favore di Brexit, si è aperto un dibattito sull'idea di democrazia: diretta o rappresentativa? Intanto, sulla partecipazione al voto, solo il 36% dei giovani fra i 18 e i 24% si è recato alle urne, mentre gli anziani over 65 sono andati a votare per oltre l'83%.

poltrone-senato1

Nuovo Senato ma procedimenti legislativi moltiplicati per otto

Il nuovo Senato e il sistema monocamerale significa davvero semplificazione del processo legislativo? Non sembra. Simone Siliani ha individuato un abnorme pluralismo e complessità dei procedimenti legislativi. Ci sono ben otto strade per fare una legge!

renzipara

Pd, se si rompe a sinistra ecco che succede

La stella di Renzi non rifulge più dopo la tornata amministrativa. E' presto per dire se stia tramontando, ma certamente è molto meno splendente. Cioè ha dimostrato di essere soggetto anche lui al logoramento cui ha sottoposto la vecchia politica che Renzi ha inteso rottamare

DEM 2016 Debate

Sanders: la corsa è finita, ora inizia la staffetta

Dopo le primarie della California Hillary Clinton è di fatto la candidata del Democratic Party alla presidenza degli Stati Uniti. La corsa in solitario di Bernie Sanders qui finisce. Ma ora viene il difficile. I due devono diventare una squadra per battere Trump.

zedda2016

Quando la sinistra fa la sinistra, vince, come a Cagliari

Quando la sinistra fa la sinistra, viene riconosciuta come tale e premiata. Come a Cagliari. Quando la sinistra si traveste da destra, perde. Come a Napoli. Ma il risultato di Zedda esce dallo schema interpretativo della realtà di Renzi e, ancor più, dalla sua “narrazione” del partito che ha voluto costruire.

Senato

No, la riforma non è monocamerale

La riforma del Senato: siamo di fronte ad un ircocervo di incerta e debole identità, le cui prerogative e i cui poteri si profilano già in partenza assai fragili: una delle soluzioni peggiori immaginabili al pur serio problema del bicameralismo paritario.

Le radici del socialismo

La radici della nuova sinistra fondate sull’anti-establishment

Che sinistra è quella dei vari Corbyn in Inghilterra, Sanders negli Stati Uniti, Tsipras in Grecia, Iglesias in Spagna, Van der Bellen in Austria e che sono riusciti a scalare partiti ormai stabilmente insediato nell'establishment?

marcia_di_barbiana_065

Barbiana, la marcia dell’inclusione

Anche quest’anno, come tutti gli anni, la marcia di Barbiana (domenica 15 maggio) coglie uno degli aspetti centrali della nostra vita del XXI secolo: quello dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità culturali. Non sorprende perché la scuola è il cuore pulsante, l’asse attorno cui ruota la vita della nostra società; e il magistero di don…

Bernie Sanders

Sanders, la corsa delle sue idee continua

Hillary Rodham Clinton ha vinto le primarie di New York. Ma Bernie Sanders prosegue la corsa. La partita, per lui, non è chiusa. Si attendono le primarie del 26 aprile. Ma quello che non è chiusa è soprattutto la corsa delle idee di Sanders.

referendum divorzio 1974

Gli obiettivi degli astensionisti, rinsecchire i referendum

Con la scelta del Pd di promuovere l'astensione al referendum del 17 aprile, torna in campo la necessità di una riflessione sull'istituto del referendum . Che ruolo ha nel nostro impianto costituzionale e istituzionale e all'interno della democrazia italiana?

12

I lampadieri della sinistra

“Tutti noi ce la prendiamo con la storia, ma io dico che la colpa è nostra, è evidente che la gente è poco seria, quando parla di sinistra o destra. Ma cos’è la destra cos’è la sinistra… Ma cos’è la destra cos’è la sinistra…” – Così iniziava una delle più belle e disincantate canzoni di…