Tag

Spd

Enrico Rossi

Enrico Rossi: E’ finita la litania “né di destra né di sinistra”. Buona notizia cambio di rotta Spd

Nella generale tempesta che attraversa l’Europa e che vede protagonista il socialismo europeo, le elezioni tedesche ci restituiscono almeno due buone notizie. La fine delle larghe intese e la conseguente decisione della Spd per l’alternativa e l’opposizione alla Merkel. Il grande interrogativo riguarda invece il successo di Afd. Occorre cautela nel definire questa forza politica…

IMG_8071

Le elezioni tedesche viste dalla stampa tedesca

Proponiamo una breve rassegna delle analisi più interessanti uscite sulla stampa tedesca a commento dei risultati delle elezioni. — La Merkel ottiene il quarto mandato, ma a che prezzo? | Der Spiegel, Philipp Wittrock […] La Merkel può mantenere il suo lavoro di cancelliera, l’obiettivo strategico – come lo chiama la stessa Merkel – è…

Germania, collegi elettorali

Se 9 milioni di persone vi sembrano poche

La mia prima lezione universitaria risale al 23 settembre 2002, 15 anni fa. Ero al corso di scienza politica del Prof. Pasquino ed era il giorno successivo alle elezioni tedesche. Contro molti pronostici e nonostante il forte calo rispetto al 1998 che aveva visto la prima storica vittoria della sinistra nella Germania unita, la SPD…

Schultz Merkel

Wolfgang Münchau: l’SPD ha bisogno di un periodo di riflessione, all’opposizione

Alla luce del risultato delle elezioni tedesche, riproponiamo un articolo di Wolfgang Münchau del 17 settembre, pubblicato sul Financial Times, sugli errori dell’SPD. Münchau preconizzava un “imminente disastro” per l’SPD, cosa che domenica si è puntualmente verificata: il peggior risultato dal 1945! — L’imminente disastro elettorale per il partito socialdemocratico tedesco mi ricorda la nota definizione…

BAD GODESBERG 1959

Enrico Marino: Le privatizzazioni degli anni Novanta, i sincretismi di Bad Godesberg e i limiti della socialdemocrazia

Enrico Marino, dottore di ricerca in filosofia, studioso di Lelio Basso (è autore del libro "Democrazia e rivoluzione socialista nel pensiero di Lelio Basso", Rubbettino Editore) e del pensiero democratico nell'Ottocento inizia la sua "battaglia delle idee" per L'Argine.

epa05133258 A Union Jack flag flutters next to European Union flags ahead a visits of the British Prime Minister David Cameron at the European Commission in Brussels, Belgium, 29 January 2016. Cameron arived in Brussels for unscheduled talks on a Brexit referendum.  EPA/LAURENT DUBRULE

La lezione della Brexit: ricostruire il socialismo in Europa

Brexit vuol dire anche crisi del socialismo europeo. Non ricostruiamo l’Europa se non ricostruiamo il socialismo in Europa. Che non è pura enfatizzazione del nome, né terza via blairiana. E’ potere e redistribuzione. E’ critica del capitalismo, è ruolo di uno stato leggero ma influente sulle grandi scelte.