Tag

Stati Uniti

Corbyn

Münchau: la svolta socialista per salvare la sinistra europea

I partiti di centro-sinistra possono vincere le elezioni soltanto dal centro. Jeremy Corbyn, il leader del Labour britannico, non può diventare primo ministro. Ma, si domanda Wolfgang Münchau sul Financial Times di ieri, queste affermazioni sono vere? Certo, i partiti di centro-sinistra di successo che hanno definito il loro ruolo dagli anni ’80 in avanti…

Corbyn

Socialismo: non dovete più sussurrarlo

La rielezione di Jeremy Corbyn a leader del Labour Party è probabilmente l’unica buona notizia che arriva oggi dal campo dei socialisti europei. Non è solo una buona notizia per tutti coloro che rimangono socialisti nei valori ma che non votano più i partiti della famiglia del PSE, ma è una buona notizia anche per…

Sindaco di Londra in metro1

Il pensiero socialista metropolitano

Abitare in centro o in periferia, vivere in molto spazio o in un appartamento minuscolo, passare le proprie giornate in una zona inquinata o poter avere sotto casa un parco, potersi permettere un auto o dover viaggiare sui mezzi pubblici. Le metropoli italiane ed europee sono il luogo dove si scatenano le contraddizioni del capitalismo…

Al Bagdadi

Un’ipotesi su Al Baghdadi e l’Isis

L’esperimento di Stanford del 1971 è uno degli esperimenti più conosciuti nell’ambito della psicologia sociale per i risultati drammatici che ne obbligarono l’interruzione dopo soli 6 giorni. Alcuni ragazzi, senza passato di devianza, vennero divisi in due gruppi per simulare le attività di una prigione, in pochissimo tempo le guardie divennero sadiche e maltrattanti e…

Angeli del fango

Che fine ha fatto la “meglio gioventù”?

Quelle immagini di Amatrice interamente distrutta, di Accumoli rasa al suolo, di decine di frazioni isolate e distrutte; quelle immagini non ce le toglieremo mai dalla nostra mente. Come non ci toglieremo mai dal nostro cuore le immagini dei soccorritori, delle donne e degli uomini della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, del 118, delle…

rifiuti-roma1-1024x768

Ma la “monnezza” è di destra o di sinistra?

Ma la “monnezza” è di destra o di sinistra? Sembrerebbe una domanda oziosa, eppure nella risposta a questo quesito possono individuarsi le cause delle continue emergenze. Ripeteva, e insegnava, il mio Mentore e compagno Marco Buzzichelli, che quello dei rifiuti è un settore dove c’è la strana e persistente tendenza a socializzare le perdite e…

X5

Monte dei Paschi, forse la soluzione

Dopo una giornata di tempesta sui mercati, le parole rassicuranti di Ignazio Angeloni, membro del Board della Vigilanza europea hanno fatto risalire le quotazioni del Monte dei Paschi, fortemente penalizzato nei giorni scorsi.

Senato

No, la riforma non è monocamerale

La riforma del Senato: siamo di fronte ad un ircocervo di incerta e debole identità, le cui prerogative e i cui poteri si profilano già in partenza assai fragili: una delle soluzioni peggiori immaginabili al pur serio problema del bicameralismo paritario.

Macaluso

I post di Macaluso: per una crisi “virtuosa” del Pd

"La politica che non c'è", un anno di post di Emanuele Macaluso. Come continuare a fare comizi e a scrivere di politica sulla piazza di Facebook. La presentazione a Firenze, presente lo stesso autore, insieme a Sergio Staino, Donatella Campus ed Enrico Rossi.

Migranti55

La “nazione” dei migranti che governa il mondo

Una "forza" di 60 milioni di persone, una nazione come l'Italia. Ma forse non sappiamo che nella storia moderna il maggior flusso di migranti per nazionalità è proprio quello degli italiani: dal 1861più di 24 milioni di persone hanno lasciato l'Italia per cercare rifugio all'estero.

produzione-industriale1

Produzione industriale marzo. Non diamo giudizi affrettati

I dati pubblicati ieri dall’Istat sulla produzione industriale italiana e sugli ordinativi a marzo sono entrati in modo deflagrante nella accesa polemica politica in corso alla vigilia di una importante tornata di elezioni amministrative, che potrebbe avere effetti importanti anche sul governo. In effetti, il calo registrato rispetto a febbraio, per fatturato (-1,6%) e ordinativi…

Le radici del socialismo

La radici della nuova sinistra fondate sull’anti-establishment

Che sinistra è quella dei vari Corbyn in Inghilterra, Sanders negli Stati Uniti, Tsipras in Grecia, Iglesias in Spagna, Van der Bellen in Austria e che sono riusciti a scalare partiti ormai stabilmente insediato nell'establishment?