Tag

Tavoliere delle Puglie

Luigi_Pizzolo1

Fischia il vento

Se il Tavoliere delle Puglie è disseminato di parchi eolici (forse pure troppi) un motivo ci sarà. Il motivo è che il vento è, per noi, una costante atmosferica. Particolarmente caldo d’estate, ma freddo d’inverno. La Puglia, è bene chiarirlo, era un tempo definita la “California d’Italia” per ragioni economico-produttive, non climatiche. In inverno fa…

Rogo Rignano Garganico

Siamo uomini o caporali

Lo sgombero e il successivo rogo, con la morte di due immigrati maliani, del ghetto di Rignano Garganico, nei pressi di San Severo, hanno riproposto una serie di temi drammatici e ancora irrisolti: integrazione dei migranti, controllo della criminalità organizzata sulle attività illecite, caporalato. La gestione del problema, da parte di istituzioni e forze dell’ordine,…